Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

MACHINE GUN KELLY "Hit the Road" (Recensione)

Full-length, Diamonds Prod. (2025) I Machine Gun Kelly partono discograficamente nel 2010 con l'album "No place to hide", mentre il secondo album, "Lady Prowler" esce nel 2014. Partiti come un terzetto, dopo alcuni cambiamenti, la formazione diventa un quartetto e nel 2018 esce il terzo album “No easy way out”, pubblicato da Sliptrick Records. In questo 2025 esce il loro quarto album che prenderemo in esame, intitolato “Hit the Road”, che è fortemente debitore agli anni Ottanta. In questo album i riferimenti a band come Ozzy Osbourne, Ratt, Van Halen, Dokken e Saxon sono palesi e la band non fa nulla per suonare in un qualche modo al passo coi tempi, salvo modernizzare un po' il tutto con una produzione non troppo bombastica ma comunque al passo coi tempi che corrono. Pezzi in your facei messi nella prima parte della tracklist, come "Hit the Road", "Private Paradise" o "(Screams) in the Night", mentre da "Devil Woman" ...

Intervista ai TORZO

I Torzo sono una band italiana che suona essenzialmente stoner metal, ma nel loro sound si possono sentire influenze punk e hardcore nella piena tradizione italiana. Anche i loro testi sono in italiano e sono piuttosto interessanti. Parliamo con la band di un bel po' di cose. Buona lettura! PS: potete trovare la recensione del loro album di debutto, "Spectri", QUI .  1. Ciao, presentate la vostra band ai nostri lettori! Ciao a tutti, noi siamo i Torzo, una band formata nel 2013 dal nostro cantante Fabio nell' area metropolitana di Milano, il genere che proponiamo è un crossover tra tre generi musicali, thrash metal, hardcore punk e stoner rock cantato in lingua italiana. Quest' anno è uscito il nostro di debutto "Spectri" uscito su The Triad Rec. 2. Processo compositivo. Parliamone un po'. Le nostre canzoni nascono dalle idee del nostro chitarrista Ari e dal nostro cantante Fabio poi le sviluppiamo in sala prove con l'aggiunta della sezione ritmi...

Intervista ai NOVOMUNDO

Una band che sicuramente non propone musica standard, che ama le contaminazioni (specialmente quelle folk ed etniche). Ecco gli italiani Novomundo, forti di un buon ep che abbiamo recensito poco tempo fa (leggi la recensione di "Echoes Of Ego" QUI ) e proiettati verso il loro primo full-length. Gli argomenti di discussione quindi non mancavano. A voi la lettura! 1. Ciao, presentate la vostra band ai nostri lettori!  Ciao a tutti i ragazzi e le ragazze di ITALIA METAL E ROCK! La band nasce nel 2012 da un’idea del batterista Fausto Idini insieme al bassista Luca Trucchia e al cantante Valerio Cristiani, i quali iniziarono a gettare le basi del progetto Novomundo. Proponendo già da subito materiale in diversi locali della scena capitolina, col passare degli anni ci sono state diverse mutazioni alla line up fino alla pausa prolungata interrotta qualche anno fa, dove si è ripresa in mano la situazione e si è instaurato un forte legame con i membri che tutt’ora compongono la band. ...

LUCIO MANCA "Camaleontico" (Recensione)

Full-length, Independent (2024) Quarto album per il già noto bassista italiano Lucio Manca (Raven Lord, Jaded Star, Screaming Shadows, Dogmathica e Pino Scotto), che per questo progetto si accompagna ad altri validi musicisti, dando vita ad una mezz'oretta scarsa di grande musica progressiva, sia intesa nell'ambito rock che metal. "Camaleontico" è un disco che gode di una produzione notevole, i suoni sono grossi e limpidi ed esaltano in primo luogo il lavoro al basso dello stesso Lucio, ma al tempo stesso grande rilievo viene data alla sezione chitarristica che vede Lucio impegnato nella composizione ed esecuzione delle parti ritmiche, mentre quelle soliste sono state affidate al guest Eros Melis. Nell'album si parte con una canzone relativamente semplice, che infatti è stata anche scelta come primo singolo, ovvero "Moka". Si nota da subito che non vi sono parti cantate e questo aspetto rimarrà invariato per tutto il disco, offrendo quindi massimo spazio...