
Full-length, Buil2Kill Records
(2023)
I Cambio Radicale, formazione italiana che canta in italiano, hanno realizzato proprio un bel debutto. Il loro sound si muove tra il rock italiano e il metal più melodico, con una ricerca costante della strofa o del ritornello che possa fissarsi nella mente dell'ascoltatore, grazie anche alle metriche efficaci del cantante Valerio Franchi.
Fiore all'occhiello di tutto l'album è la prestazione chitarristica di Cesare Fioriti, che nonostante si muova in un ambito piuttosto lineare, se parliamo di costruzione dei brani e genere in cui si inserisce, riesce comunque a far sentire, da buon rock/bluesman, tecnica, calore e potenza, sollevando alcuni brani dal semplice status di "sufficienti" a "più che buoni".
Tuttavia la band, nonostante non cerchi esattamente la tecnica perfetta o i suoni tipici del rock moderno (ma piuttosto si rifà a quelli degli anni Ottanta e Novanta), cerca di spingersi sempre un po' avanti in termini di creatività, e questo ad esempio si può vedere nell'uso tutto sommato particolare che lo stesso Fioriti fa delle tastiere, molto influenzate dal rock degli anni Settanta, e quindi che vanno a scomodare nomi altisonanti come Deep Purple, Led Zeppelin e Uriah Heep.
A volte si ha la sensazione che la band voglia spingersi un po' oltre in termini di potenza, e in questo caso la batteria è un buon indicatore, cercando essa stessa di innalzare i brani in termini di durezza, con pattern compatti e fugaci ed inserti di doppia cassa. In ogni caso l'hard rock melodico è forse il genere nel quale mi sentirei di inserire più propriamente questo disco.
Ora resta da vedere come pezzi potenti e compatti come "Tempesta", "Freneticamente" o "Pazzo" potranno evolversi in futuro. Tradotto: la band cercherà di spingere di più sull'acceleratore o punterà maggiormente sulla melodia? Lo vedremo col loro prossimo disco!
Mad Max
Voto: 7/10
Tracklist:
01. Tempesta
02. Freneticamente
03. Cambio Radicale
04. Anima
05. Pazzo
06. Non ti ho detto mai
07. Stati d'ansia
08. Vita
Line-up:
Valerio Franchi : Voce
Cesare Fioriti : Chitarre, tastiere, cori
Vito Svi : Basso
Paolo Caridi : Batteria
Links:
Commenti
Posta un commento