Passa ai contenuti principali

SMOKING TOMATOES "The Choice Is Made" (Recensione)


EP, Independent
(2024)

Gli Smoking Tomatoes tornano col loro hard rock contaminato di funky. Dopo il debutto del 2019 intitolato "Make The Choice" la band ci consegna oggi un ep di cinque brani, quindi abbastanza corposo per poter essere giudicato alla pari di un full-length. Si nota innanzitutto l'ottimo reparto tecnico-compositivo che si basa su un hard rock d'annata che vede nei riff di chitarra di Ivan, che sono sempre molto ficcanti ed energici e nell'ottima sezione ritmica sorretta dal basso di Igor e dalla batteria scoppiettante di RP 12, le proprie armi vincenti

Il tutto riporta in mente formazioni come Extreme, Living Colour e vagamente qualcosa dei Red Hot Chili Peppers, ma la componente alternative in questo ep è ridotta al lumicino, e si propende quasi sempre per una forma di hard rock piuttosto classico e robusto che viene impreziosito dalla già citate influenze funky.

Potremmo anche chiamare in causa gli Incubus, e in effetti il reparto vocale sorretto da Damiano rimanda un po' a quello stile melodico e al tempo stesso ibridato con altri stili, e in questo casi si prenda ad esempio un brano come "Out Of The Room", mentre il funky-rock viene pienamente espresso da un brano come "Radical Master", forse il brano più "alternative" della tracklist.

A conti fatti questo è un ottimo ep, originale e suonato molto bene, ma questo genere di dischi immaginiamo possa trovare l'espressione maggiore nella dimensione live, dove gli Smoking Tomatoes potranno trascinarvi col loro sound dirompente!.

Recensore: Marco M.

Tracklist:
01. Parasite
02. Mask On
03. Out Of The Romm
04. Radical Sheep
05. Guinea Pig

Line-up:
Damiano - Lead voice/guitar: 
Ivan “Serpio” - Lead guitar: 
Igor - Bass 
RP 12 - Drums

Links:
Spotify
Instagram
Facebook

Commenti

Post popolari in questo blog

PANDEMONIUM CARNIVAL "Pandemonium Carnival II" (Recensione)

Full-length, Ghost Record Label (2024) I Pandemonium Carnival rilasciano il secondo album dal titolo "Pandemonium Carnival II". Un lavoro che sicuramente catturerà senza fatica gli appassionati del classico e mai tramontante Punk Rock di stampo americano. Le aspettative per chi inizierà l'ascolto non saranno banali e neanche scontate come il genere proposto potrebbe far pensare. Nonostante la dicitura di "Horror" (da cui la definizione di Punk "Horror" Rock), la band romana riesce a dare colore e rendere vivace tutto l'ascolto spalmando nelle quattordici tracce che compongono l'album una bella dose di spessore tecnico e compositivo e senza neanche andare troppo per il sottile.  I Pandemonium Carnival sanno come dare vita e comporre canzoni pregevoli, eleganti e con il giusto e ben ponderato tiro. Forti sia per quanto concerne l’impatto emotivo che per quello pulsante, istintivo e prettamente caratteristico del punk rock. Il combo dei Pandemoniu...

STORMWOLF "Voyager" (Recensione)

  Full-length, Nadir Music (2024) Questa band italiana propone un ottimo hard rock/heavy metal, con qualche puntatina nel power metal. Curiosa la scelta di realizzare un doppio album, nel vero senso del termine, perchè sembra proprio che la band, proprio in controtendenza ad un mercato che vuole tutto liquido e digitale, abbia realizzato un bel digipack contenente due cd: nel primo l'album in questione "Voyager" e relativi brani inediti. Nel secondo le cover di band come Iron Maidem Rose Tattoo, Accept e altri ancora. Tutto molto apprezzabile finora, ma com'è il disco? Beh, straordinario! L'entrata di una bella e brava cantante fa sempre la differenza in una band e qui è la stessa cosa con Irene Manca. Questa cantante riesce ad essere perfetta sia nei brano più melodic metal o hard rock che in quelli più heavy/power. Si passa quindi da stoccate come "Dark Shadows" o "Fury" ad altri brani dove l'aspetto più commerciale del metal viene a gall...

Intervista a DEMOGHILAS

Alfred Zilla è un personaggio schietto e sincero, ma anche molto profondo, e ciò si può evincere sia dalla sua musica, ma anche da ciò che ci dice in questa intervista. Sicuramente è un personaggio fuori tempo massimo, calato in una società che non contempla molti pensatori e artisti autonomi come lui. Dopo la recensione del suo ultimo album " Antagonist " lo abbiamo raggiunto per fargli qualche domanda. Buona lettura! 1. Ciao Alfred, presenta il tuo progetto Demoghilas ai nostri lettori!  Ciao, truppa di Italia Metal e Rock, grazie del vostro tempo e interessamento, prima di tutto. Il Progetto Demoghilas è nato nell’estate del 2016, ma il mio sogno di fare musica iniziò a dodici anni, infatti molte canzoni che creo tutt'oggi sono tutti quegli esperimenti che tentavo mentre imparavo a suonare allora. Andando avanti ho capito di voler offrire qualcosa di diverso ad ogni album, come degli omaggi ad altri generi, anche se tutto sommato lo stile è rimasto lo stesso.  2. Proce...